6 marzo 2021
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con Decreto del Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela e Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari n.331 del 12.04.2018, ha come obiettivo di giungere alla completa dematerializzazione dei documenti di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli, dando disposizioni per l’emissione del documento denominato “MVV-E” che assolve a tutti gli obblighi di legge in materia di trasporto dei prodotti vitivinicoli in applicazione dell’art. 16 del D.M. 02/07/2013;
Sino alla data di emissione del suddetto Decreto Dipartimentale del 12.04.2018 la convalida degli MVV poteva avvenire tramite PEC solo ed esclusivamente per le aziende vitivinicole (cantine, centri di intermediazione delle uve ecc.) in possesso di un codice identificativo denominato ICQRF assegnato a loro dall’Ispettorato Centrale della Tutela e della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari;
Ora, invece, anche le aziende prive del suddetto codice identificativo e cioè anche i singoli VITICOLTORI possono utilizzare, previa registrazione presso il portale SIAN alla sezione Agricoltura al seguente link: https://mipaaf.sian.it/ la procedura di emissione del documento MVV elettronico denominato “MVV-E” che assolve agli obblighi di legge così come il cartaceo;
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Piazza Ammiraglio Faravelli, 1 |
Telefono |
0385.278011 |
Fax |
0385.79622 |
info@comune.santa-maria-della-versa.pv.it |
|
PEC |
comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it |