Videosorveglianza
Scheda del servizio
Il Comune di Santa Maria della Versa ha realizzato un sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite, il controllo e il miglioramento della viabilità urbana.
Il sistema è composto da una centrale operativa per la visualizzazione e il controllo delle immagini e un sistema di acquisizione e memorizzazione collocati presso il Comando della Polizia Locale, ed un insieme di telecamere digitali controllate a distanza e connesse esclusivamente alla rete telematica comunale. Presso l’ufficio di Polizia Locale è situato un monitor da cui è possibile visualizzare le immagini di tutte le telecamere ed analizzare le registrazioni.
L’impianto è dotato di un sistema centralizzato di registrazione su disco per consentire la memorizzazione in modo sicuro delle riprese effettuate da tutte le telecamere.
Le telecamere consentono riprese video anche con l’ illuminazione notturna.
L’intero sistema viene gestito nel pieno rispetto della legge sulla privacy: l’accesso alle centrali di controllo e ai dati raccolti e trattati è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati del Corpo della Polizia Locale e dell’Autorità Giudiziaria.
L’archivio dei dati registrati costituisce, inoltre, per il tempo di conservazione stabilito (7 giorni), un patrimonio informativo per le finalità di polizia giudiziaria con eventuale informativa nei confronti dell’Autorità giudiziaria competente a procedere in caso di rilevata commissione di reati.
Il sistema è composto da una centrale operativa per la visualizzazione e il controllo delle immagini e un sistema di acquisizione e memorizzazione collocati presso il Comando della Polizia Locale, ed un insieme di telecamere digitali controllate a distanza e connesse esclusivamente alla rete telematica comunale. Presso l’ufficio di Polizia Locale è situato un monitor da cui è possibile visualizzare le immagini di tutte le telecamere ed analizzare le registrazioni.
L’impianto è dotato di un sistema centralizzato di registrazione su disco per consentire la memorizzazione in modo sicuro delle riprese effettuate da tutte le telecamere.
Le telecamere consentono riprese video anche con l’ illuminazione notturna.
L’intero sistema viene gestito nel pieno rispetto della legge sulla privacy: l’accesso alle centrali di controllo e ai dati raccolti e trattati è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati del Corpo della Polizia Locale e dell’Autorità Giudiziaria.
L’archivio dei dati registrati costituisce, inoltre, per il tempo di conservazione stabilito (7 giorni), un patrimonio informativo per le finalità di polizia giudiziaria con eventuale informativa nei confronti dell’Autorità giudiziaria competente a procedere in caso di rilevata commissione di reati.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Lavori pubblici, Edilizia Pubblica e Privata, Appalti, Manutenzione Patrimonio Comunale | ||||||||
Responsabile | Ing. Roberta Moroni | ||||||||
Personale | Geom. Marco Antoniotti Geom. Angelo Caroprese Paolo Braga Sebastiano Cicchitto |
||||||||
Indirizzo | Piazza Ammiraglio Faravelli, 1 | ||||||||
Telefono |
0385.798343 |
||||||||
Fax |
0385.79622 |
||||||||
r.moroni@comune.santa-maria-della-versa.pv.it m.antoniotti@comune.santa-maria-della-versa.pv.it a.caroprese@comune.santa-maria-della-versa.pv.it |
|||||||||
PEC |
comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Ubicazione telecamere[.pdf 827,71 Kb - 19/04/2018]
Regolamenti
- Regolamento per l'Utilizzo del Sistema di Videosorveglianza
-
8 - mar 23 s maria Regolamento videosorveglianza 26.10.2022 vista sc.pdf[.pdf 260,91 Kb - 11/12/2023]
Informative privacy
- Informative privacy - Servizio 3 Tecnico e Vigilanza
-
POLIZIA MUNICIPALE[.pdf 65,76 Kb - 17/09/2021]SERVIZIO 3 - AMBIENTE ECOLOGIA[.pdf 65,32 Kb - 17/09/2021]SERVIZIO 3 - LAVORI PUBBLICI E PRIVATI, MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO[.pdf 66,61 Kb - 17/09/2021]SERVIZIO 3 - PROTEZIONE CIVILE[.pdf 65,8 Kb - 17/09/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 11:25:17