Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Versa
Chiesa Parrocchiale
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Pellico, 7 |
Telefono | 038579110 |
Modalità di accesso | Via Cavour, Via Garibaldi |
Il Comune di Santa Maria della Versa deve il suo nome all’immagine della Madonna Annunziata, ora custodita nella chiesa parrocchiale, venerata dagli abitanti sin dal ‘300. La tradizione narra che tale immagine sia stata artefice di un miracolo.
Una fanciulla sordo-muta della frazione di Villanova che ogni giorno sostava in preghiera davanti all’immagine sacra, assistette all’apparizione della Madonna la quale le restituì la parola e l’udito. La notizia del miracolo si sparse velocemente e sul luogo dell’apparizione fu costruito un oratorio per ospitare i sempre più numerosi pellegrini.
Ben presto l’oratorio di rivelò troppo angusto per contenere la crescente folla di fedeli e nel 1639 fu decisa la costruzione dell’attuale chiesa parrocchiale dedicata al S.S. Nome di Maria Vergine.
Una fanciulla sordo-muta della frazione di Villanova che ogni giorno sostava in preghiera davanti all’immagine sacra, assistette all’apparizione della Madonna la quale le restituì la parola e l’udito. La notizia del miracolo si sparse velocemente e sul luogo dell’apparizione fu costruito un oratorio per ospitare i sempre più numerosi pellegrini.
Ben presto l’oratorio di rivelò troppo angusto per contenere la crescente folla di fedeli e nel 1639 fu decisa la costruzione dell’attuale chiesa parrocchiale dedicata al S.S. Nome di Maria Vergine.
Una curiosità: in ricordo di quel primo miracolo, la facciata della chiesa non è rivolta verso il centro dell’abitato bensì verso la frazione di Villanova.
La chiesa è un Santuario Mariano citato in diverse e prestigiose pubblicazioni dedicate al turismo religioso.
Una riproduzione dell’antico dipinto, realizzata dalla pittrice Stefania Gatti, è stata collocata presso l’Infopoint in Piazza Vittorio Veneto.
La chiesa è un Santuario Mariano citato in diverse e prestigiose pubblicazioni dedicate al turismo religioso.
Una riproduzione dell’antico dipinto, realizzata dalla pittrice Stefania Gatti, è stata collocata presso l’Infopoint in Piazza Vittorio Veneto.
Parrocchia della diocesi di Tortona. La parrocchia di Santa Maria risulta essere stata eretta nel 1904. Negli anni 1974-1975 la parrocchia di Santa Maria era inclusa nel vicariato foraneo della Valle Versa, nella zona pastorale di Broni-Stradella. Nel 1989 la parrocchia di Santa Maria della Versa appariva ancora attribuita al vicariato foraneo della Valle Versa, nella zona pastorale di Broni-Stradella.