Giro di Santa Maria della Versa
Santa Maria della Versa - Donelasco - Pizzofreddo - Volpara - Canevino - Santa Maria della Versa
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Santa Maria della Versa |
Tempo percorrenza | ad andatura turistica 2 ore per i 30 Km - 3 ore per i 50 Km |
Grado di difficoltà | Media |
Informazioni | Percorso su strade asfaltate sulle colline che circondano Santa Maria della Versa di circa 30 Km (estendibile a 50Km) |
Si parte dalla piazzetta del Municipio di Santa Maria della Versa in direzione di Stradella. Dopo un paio di Km pianeggianti, prima della frazione di Ruinello, si svolta a destra per Donelasco. La strada inizia decisamente a salire, ma solo per un breve tratto. Passato il Casale Denari la salita si fa meno dura e rapidamente si arriva a Donelasco. Attraversato il paese, si gira a destra per Rovescala e, dopo la frazione Mosca, ancora a destra per Santa Maria della Versa. Giunti in località Torrone si prosegue sempre a destra verso Santa Maria della Versa, dove la strada inizia a scendere verso Valdamonte. Dopo una bella discesa si torna a salire, svoltando a sinistra verso Soriasco, Attraversato quest'ultimo si arrivata a Pizzofreddo, per poi girare a destra e proseguire verso Golferenzo: tenere sempre la destra (via Roma) per attraversare il centro del paese. Passato Golferenzo si scende verso Volpara (le indicazioni segnano Zavattarello). Attraversato tutto il paese, si prende la prima strada a destra che porta a Canevino direzione Zavattarello. Arrivati all’incrocio con la strada che porta all’abitato di Canevino si prosegue a destra per Santa Maria della Versa direzione Stradella e, dopo aver attraversato Caseo – Montecalvo – Crocetta, si scende spediti fino ad arrivare a Santa Maria della Versa. Volendo invece prolungare il percorso all’incrocio di Canevino si gira a sinistra verso Pometo – Zavattarello. Appena prima di Pometo si gira a sinistra verso Caminata e la strada inizia a scendere con una lunga serie di tornanti. Arrivati in fondo si gira a destra verso Zavattarello. Siamo sulla strada della Valtidone: dopo un Km circa dall’incrocio troviamo una fontanella di acqua fresca e pulita. Arrivati alla frazione di Moline si gira di nuovo a destra verso Stradella: qui la strada inizia a salire fino ad arrivare al passo Carmine (600mt), dopo di che comincia la discesa che porta, tenendo sempre la strada principale, ad attraversare Pometo per arrivare di nuovo all’incrocio di Canevino dove si proseguirà diritto per arrivare a Santa Maria della Versa. Dopo 50Km circa chi ha buone gambe e giusti rapporti potrà tentare la scalata alla chiesetta di Canevino dalla quale si può ammirare un bellissimo panorama. L’interesse prevalente di questo percorso è di tipo paesaggistico naturalistico poiché il tracciato si snoda quasi tutto tra i vigneti che forniscono il prodotto principe della vallata, ma non mancano punti di interesse storico ed artistico.