Ambulatorio Infermieristico - Casa di Comunità
Ambulatorio infermieristico
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Crispi, 88 |
Orari | Mercoledì mattina: 10:00 - 12:00 |
Modalità di accesso | Parcheggio esterno |
SERVIZI EROGATI
* Somministrazione di farmaci per via intramuscolare sottocutanea, su richiesta e prescrizione medica e con farmaco da parte dell'utente;
* Istruzione su tecniche di somministrazione di terapia farmacologica e nutrizionale;
* Esecuzione di bendaggi semplici;
* Rilevazione glicemia capillare;
* rilevazione e/o monitoraggio di uno o più parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, saturazione dell'ossigeno valutazione del dolore);
* Controllo delle urine mediante utilizzo di strisce reattive (ematuria, glicosuria ecc.);
* Assistenza ai pazienti con accessi vascolari;
* Somministrazione di farmaci per via intramuscolare sottocutanea, su richiesta e prescrizione medica e con farmaco da parte dell'utente;
* Istruzione su tecniche di somministrazione di terapia farmacologica e nutrizionale;
* Esecuzione di bendaggi semplici;
* Rilevazione glicemia capillare;
* rilevazione e/o monitoraggio di uno o più parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, saturazione dell'ossigeno valutazione del dolore);
* Controllo delle urine mediante utilizzo di strisce reattive (ematuria, glicosuria ecc.);
* Assistenza ai pazienti con accessi vascolari;
* Effettuazione di medicazioni semplici e monitoraggio delle lesioni cutanee/ferite chirurgiche;
* Rimozione punti di sutura ferite chirurgiche;
* Interventi educativi volti all'autocura della persona con eventuale coinvolgimento del famigliare per l'aiuto all'assunzione della terapia e gestione assistenziale di base;
* Orientamento all'accesso ed all'utilizzo dei servizi sanitari;
* Consulenza e informazione in materia di prevenzione, cura e mantenimento del livello di salute e di autonomia;
* Attivazione di consulenza infermieristica su specifiche problematiche assistenziali;
* Interventi educativi, di prevenzione e diagnostici in caso di epidemia.
* Rimozione punti di sutura ferite chirurgiche;
* Interventi educativi volti all'autocura della persona con eventuale coinvolgimento del famigliare per l'aiuto all'assunzione della terapia e gestione assistenziale di base;
* Orientamento all'accesso ed all'utilizzo dei servizi sanitari;
* Consulenza e informazione in materia di prevenzione, cura e mantenimento del livello di salute e di autonomia;
* Attivazione di consulenza infermieristica su specifiche problematiche assistenziali;
* Interventi educativi, di prevenzione e diagnostici in caso di epidemia.